Emanuele di Porto
Emanuele Di Porto aveva 12 anni quando, quella mattina del 16 ottobre 1943, un reparto scelto delle SS tedesche operò il rastrellamento al ghetto di Roma, deportando 1.024 persone di religione ebraica, tra uomini, donne e bambini. Oggi ne ha 93, non ha perso la «gioia di vivere», come sottolinea lui …
Marco Bocci
Marco Bocci (1978) è attore di teatro, cinema e televisione. Diventa noto al grande pubblico con l’interpretazione del commissario Scialoja nella serie tv Romanzo criminale, cui seguono molti ruoli in fiction di successo. Nel 2019 ha esordito come regista e sceneggiatore del film A Tor Bella Monaca non piove mai, tratto dal …
Flavia Gasperetti
Flavia Gasperetti (1977) vive a Roma e lavora come traduttrice editoriale di narrativa e saggistica. Ha collaborato con recensioni, articoli e racconti a Pagina 99, Rivista Studio, Il Manifesto, Minima&Moralia, Abbiamo le Prove.Ha partecipato come autrice all’antologia di non-fiction femminile curata da Violetta Bellocchio, Quello che hai amato (Utet, 2015) e a I figli …
Fabio Martini
Fabio Martini, dal 1990 segue per il quotidiano La Stampa le vicende della politica italiana e l’attività dei diversi Presidenti del Consiglio. Laureato in Storia dei partiti politici con Paolo Spriano, è autore della “Fabbrica delle verità” sulla storia della propaganda in Italia; “L’opposizione al governo Berlusconi”; “Nathan e l’invenzione …
Roberta Argenti
Roberta Argenti, laureata in Filosofia Estetica, è tra i fondatori della casa editrice Dalia, nata nel 2014. È autrice di saggi e racconti per ragazzi.Con Dalia, attraverso una ricerca costante, sta costruendo una proposta letteraria che punta alla narrativa contemporanea incentrata sui temi sensibili del nostro presente.
Diego Diomedi
Giornalista, antropologo e storico dell’alimentazione. Vive il mix (quasi) perfetto tra comunicazione, politica e enogastronomia. Due lauree e un master, oggi scrive per Guide di Repubblica, Umbria7, Identità Golose e collabora con le guide del Gambero Rosso. Consigliere comunale a San Gemini e assistente Assemblea Legislativa Regione Umbria. Ha curato …
Massimo Solani
Spoletino, 47 anni, giornalista Rai della Tgr Umbria, si occupa prevalentemente di cronaca giudiziaria e nera. Per anni inviato di cronaca e sport per l’Unitá, ha collaborato con Il Foglio e lavorato come addetto stampa e portavoce al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e in Regione Lazio. Ha realizzato …
Marco Tarquinio
Giornalista professionista, ha diretto per 14 anni il quotidiano “Avvenire” e si occupa da sempre di politica interna e internazionale. Eurodeputato S&D dallo scorso giugno, noto per il suo impegno nelle politiche migratorie, sociali e per i diritti umani. Si dedica alla promozione dell’inclusione, alla lotta contro il razzismo e …
Sara Dellabella
Sara Dellabella è una giornalista AGI. In passato ha scritto di politica ed economia per L’Espresso, Panorama.it e Il Fatto quotidiano. È autrice dell’ebook L’altra faccia della Calabria, viaggio nelle navi dei veleni (edizioni Quintadicopertina) che ha vinto il premio Piersanti Mattarella nel 2015; nel 2018 è co-autrice insieme a …
Mino Lorusso
Mino Lorusso è giornalista, saggista e scrittore. È Presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria ed è stato consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa. Ha lavorato in Rai e all’Avanti!, a Roma, dove è stato giornalista parlamentare. Tra i suoi scritti, il romanzo “In tela di imperatore” (Oltre Edizioni, 2022); “Il …