Note a margine

News

Emanuele di Porto

Emanuele Di Porto aveva 12 anni quando, quella mattina del 16 ottobre 1943, un reparto scelto delle SS tedesche operò il rastrellamento al ghetto di Roma, deportando 1.024 persone di religione ebraica, tra uomini, donne e bambini. Oggi ne ha 93, non ha perso la «gioia di vivere», come sottolinea lui …

Marco Bocci

Marco Bocci (1978) è attore di teatro, cinema e televisione. Diventa noto al grande pubblico con l’interpretazione del commissario Scialoja nella serie tv Romanzo criminale, cui seguono molti ruoli in fiction di successo. Nel 2019 ha esordito come regista e sceneggiatore del film A Tor Bella Monaca non piove mai, tratto dal …

Flavia Gasperetti

Flavia Gasperetti (1977) vive a Roma e lavora come traduttrice editoriale di narrativa e saggistica. Ha collaborato con recensioni, articoli e racconti a Pagina 99, Rivista Studio, Il Manifesto, Minima&Moralia, Abbiamo le Prove.Ha partecipato come autrice all’antologia di non-fiction femminile curata da Violetta Bellocchio, Quello che hai amato (Utet, 2015) e a I figli …

Fabio Martini

Fabio Martini, dal 1990 segue per il quotidiano La Stampa le vicende della politica italiana e l’attività dei diversi Presidenti del Consiglio. Laureato in Storia dei partiti politici con Paolo Spriano, è autore della “Fabbrica delle verità” sulla storia della propaganda in Italia; “L’opposizione al governo Berlusconi”; “Nathan e l’invenzione …

Roberta Argenti

Roberta Argenti, laureata in Filosofia Estetica, è tra i fondatori della casa editrice Dalia, nata nel 2014. È autrice di saggi e racconti per ragazzi.Con Dalia, attraverso una ricerca costante, sta costruendo una proposta letteraria che punta alla narrativa contemporanea incentrata sui temi sensibili del nostro presente.

Don Antonio Coluccia

Originario di Specchia nel Salento, Antonio era un giovanissimo operaio di un calzaturificio di Tricase. Ma la sua vita non si esauriva nel lavoro. In parallelo svolgeva attività sindacale, aveva una fidanzata e una grande passione per la sua moto cilindrata 600. Il destino di Antonio, però, cambia irreversibilmente nel …

Marco Frittella

Marco Frittella, volto storico del giornalismo televisivo, ha raccontato per quarant’anni, prima dai microfoni del Gr2 e poi del Tg1, le principali vicende politico-istituzionali d’Italia. Era a Berlino nell’inverno del 1989 quando cadde il Muro e a Beirut nell’ultima fase della guerra civile libanese. Tra le tante interviste realizzate – …

Angelo Petrella

Angelo Petrella, scrittore, traduttore e sceneggiatore di serie tv di grande successo come “Mare Fuori” e “I bastardi di Pizzofalcone”, è nato a Napoli nel 1978. Oltre a Fragile è la notte (Marsilio 2018), primo episodio della saga di Denis Carbone, già opzionata per una riduzione televisiva e di prossima …

Romualdo Gianoli

Laureato in ingegneria elettronica, dal 2006 si dedica al giornalismo scientifico a tempo pieno e dal 2011 è membro dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani. È stato redattore della rivista “Scienza & Società” del Centro PRISTEM dell’Università “L. Bocconi”, ha scritto per la rivista “Comunicazione e innovazione digitale” – Editoriale Scientifica, Roma …

Cecilia Lavatore

Cecilia Lavatore dal 2022 è giornalista editorialista de Il Messaggero. Ha all’attivo un romanzo e quattro raccolte di racconti accolti con favore da critica e pubblico. (“Citofonare Morabito, le voci di Corviale” Rogas Edizioni 2022; “Mia sorella è figlia unica” Red Star Press 2023; “Cabaret Decameron” e “Rame, materiale per …

Cosimo Bartoloni

Cosimo Bartoloni è un giovane giornalista nato a Firenze il 30/12/1993. Le sue grandi passioni sono il calcio, il ciclismo e lo storytelling. Lavora a Milano per ‘Cronache di spogliatoio’ dove si occupa di calcio, e a giugno 2023 ha pubblicato il suo primo romanzo dal titolo “Se a Campiglio …

Enrico Cinotti

Enrico Cinotti, vicedirettore del mensile Il Salvagente, da più di venti anni si occupa di inchieste sulla sicurezza alimentare e di truffe ai danni dei cittadini. Ha scritto libri e collaborato con diverse testate sui temi della tutela dei consumatori

Gianluca Ales

Gianluca Ales, 56 anni, giornalista di SkyTg24 fin dalla sua fondazione, inviato di Esteri. Specializzato in Medio Oriente e scenari di crisi,  ho coperto Afghanistan, Libia, Libano, Gaza e Israele, oltre alle crisi umanitarie come lo Tsunami in Indonesia e la siccità in Somaliland. Di recente sono stato a Gerusalemme …

Marta La Noce

La Noce, è una cantautrice. La sua musica dalle sonorità electro-pop, è caratterizzata da una voce potente e ricca di sfumature. Il 26 aprile 2022 pubblica il singolo “Libera” prodotta da Matteo Gabbianelli per la kuTso Noise Home (distribuita da Artist Frist). Nel luglio 2022 vince “Radio Sonica Live Show” …

Donatella Miliani

Laureata in lingue e letterature straniere all’Università di Perugia, giornalista e autrice di libri, è stata a lungo responsabile delle pagine economiche e culturali de La Nazione Umbria (Gruppo Qn), edizione di cui è stata anche vicecoordinatrice. Giornalista professionista dal ’92 è stata per anni corrispondente dell’Umbria per il Corriere …

Fabrizio Amadio

Fabrizio Amadio speaker di ciclismo, ex corridore dalle categorie giovanili fino ai dilettanti, ad un certo punto ha capito che il suo destino era raccontare le corse e non fare il corridore. Segue il ciclismo nella sua totalità dai giovanissimi fino ai master, passando per le categorie internazionali juniores ed …

Claudio Bianconi

Appassionato di Arte, cultura e soprattutto musica. Ha frequentato il DAMS (Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema). Tra i tanti interessi ci sono filosofia, psicologia archetipica, antropologia ed etnologia, fotografia, grafica, fumetti, architettura e viaggi. 

Marco Bentivogli

Attivista, esperto di innovazione, lavoro e industria, è il Coordinatore Nazionale di Base Italia.  Segretario Generale dei Metalmeccanici Cisl dal 2014 al 2020, è considerato il “padre” del diritto soggettivo alla formazione. Nel corso del 2016 collabora alla costruzione del piano industria 4.0. Dal 2018 è membro della Commissione Esperti …

Diego Diomedi

Giornalista, antropologo e storico dell’alimentazione. Vive il mix (quasi) perfetto tra comunicazione, politica e enogastronomia. Due lauree e un master, oggi scrive per Guide di Repubblica, Umbria7, Identità Golose e collabora con le guide del Gambero Rosso. Consigliere comunale a San Gemini e assistente Assemblea Legislativa Regione Umbria. Ha curato …

Monica Buonanno

Monica Buonanno, esperta di politiche integrate Lavoro Welfare Sviluppo, dal 1997 in Sviluppo Lavoro Italia, è impegnata in interventi di progettazione, gestione e applicazione di policy per il lavoro e il welfare, con particolare riferimento alle comunità a maggior disagio economico e sociale. Dal 2017 al 2021 è Assessore al …

Francesco Aiello

Laureato in Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Perugia. È autore di pubblicazioni su riviste peer reviewed nel campo dei canali ionici. Ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile, all’Università degli Studi Milano-Bicocca. Collabora come freelance con l’agenzia di giornalismo scientifico Zadig, l’Ufficio Stampa di …

Domenico Iannacone

Nato nel 1962 a Torella del Sannio (CB), ha iniziato giovanissimo la carriera giornalistica sulle testate regionali. È stato inviato di punta di Ballarò e Presa diretta (Rai3). Ha ideato e condotto, per sette edizioni, il programma d’inchiesta I dieci comandamenti e dal 2019 è in onda con Che ci …

Matteo Matteucci

Matteo Matteucci è illustratore e autore di graphic novel. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna diventa insegnante di discipline pittoriche. Attualmente lavora al Liceo Artistico Arcangeli di Bologna.  Per Minerva ha pubblicato “Arpad Weisz e il Littoriale ” (2017), che ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti tra …

Valter Vecellio

Giornalista, inviato e vice-capo redattore RAI. Si è occupato di terrorismo, mafia, criminalità organizzata, le stragi che hanno insanguinato il Paese dagli anni ’80. Tra i fondatori di “Radio Radicale”, di cui è editorialista. E’ stato uno dei direttori del settimanale satirico “Il Male”; attualmente collabora a “Huffington Post”, “Italia …

Roberta Procacci

Roberta Procacci è un’illustratrice per ragazzi.  Disegna per Philip Osbourne la collana “Il diario di Phil il nerd” (tradotto in 40 paesi) e la collana “Le super avventure di Elen”.  Per Dalia ha disegnato la serie “Benni e Celestina”, “Febe e i gatti ruba storie”, la serie della piccola bambina …

Iride Bartolucci

Iride Bartolucci è nata a Roma e vive a Macerata; è laureata in Scienze della Comunicazione.  Negli anni ha perfezionato la sua scrittura fino al percorso Master della scuola di scrittura fAutori.  Nel 2022, con Dalia, pubblica la prima avventura di Loris Wood, “Loris Wood verso l’isola di plastica”.

Alberto Favilla

Alberto Favilla è  docente in un Liceo di Terni. Laureato alla facoltà di Lettere e filosofia all’università LA SAPIENZA di Roma è  iscritto all’albo nazionale dei giornalisti ( collabora con il Messaggero e con la Tv Am Terni television). E allenatore di calcio professionista. Diplomato presso il settore tecnico di …

Yunidis Castillo

Yunidis Castillo è una campionessa paralimpica e detentrice di record sui 100, 200 e 400 metri categoria T46. Per la nazionale di atletica leggera di Cuba ha partecipato alle paralimpiadi di Atene del 2004. A Pechino 2008 ha vinto la medaglia d’oro nei 100 e 200 metri categoria T46. A …

Aggiorna le preferenze sui cookie | cookie Policy | Privacy Policy